Quanto può essere difficile a volte risolvere un problema di matematica ne ho parlato in questo articolo.
Oggi però vi propongo uno schema guida da utilizzare durante lo svolgimento di un problema matematico, utile per stimolare la riflessione metacognitiva.
Può essere utilizzato come uno strumento compensativo per gli studenti con Disturbo di Apprendimento, oppure da tutti coloro che hanno necessità di potenziare le capacità di risoluzione dei problemi matematici, da utilizzare quindi come guida durante lo svolgimento.
Riflessione metacognitiva: cos’è?
La riflessione metacognitiva, è un processo estremamente importante nell’apprendimento e lo è soprattutto nell’apprendimento della matematica. Questa favorisce la conoscenza di tutti i processi cognitivi messi in atto per svolgere il problema e stimola la capacità di riflettere sull’uso delle strategie più adeguate.
Una volta un bambino con il quale stavamo lavorando su questo processo, usò queste parole per definirla “Ho capito…è una specie di controllore della mente che guido io”.
Con le sue semplici parole quel bambino comprese che stavamo parlando di una funzione che consente di guidare e controllare i processi mentali. Questa è molto importante quando ci accingiamo a svolgere un problema di matematica; è necessaria all’inizio dello svolgimento del problema, durante e alla fine, per valutare e monitorare il processo di soluzione attuato.
Quali passi per risolvere un problema
Vediamo ora nello specifico quali sono i passi per affrontare un problema di matematica (De Candia et al, 2009):
- Comprensione: è la prima fase. Leggere e comprendere i termini utilizzati, i segni aritmetici e i significati espressi
- Rappresentazione: è la fase in cui si inizia a strutturare uno schema mentale del problema mettendo insieme le informazioni ottenute
- Categorizzazione: è la fase che prevede il riconoscimento della struttura del problema. Ovvero consente di individuare problemi che si svolgono allo stesso modo e che appartengono ad una data categoria, attuando lo stesso piano di soluzione
- Pianificazione: è il momento in cui si formula processo di risoluzione
- Svolgimento: si procede ad applicare le formule e le operazioni
- Autovalutazione: la fase finale in cui si riflettere su tutto il percorso attuato e si valutano le strategie e le risorse utilizzate
Che ne dici può essere utile uno schema guida come quello che vi propongo?
Se vuoi salvare la mappa è molto semplice, basta cliccarci sopra con il tasto sinistro del mouse e salvarla nel tuo pc!
Se vuoi saperne di più:
De Candia C., Cinibel N., Lucangeli D., (2009) “Risolvere i problemi in 6 mosse. Potenziamento del Problem Solving matematici per il secondo ciclo della scuola primaria, Trento, Erickson
- Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere sempre aggiornato seguimi sulla mia Pagina Facebook e iscriviti al mio Gruppo Facebook Dsa e Apprendimento: spazio di supporto,consigli e condivisione
- Se vuoi contattarmi per informazioni o chiarimenti utilizza questo modulo contatti oppure scrivi a: